RISCALDAMENTO E CLIMATIZZAZIONE

 

Riscaldamento e Climatizzazione. L’Italia ha un patrimonio immobiliare molto diversificato che va da edifici costruiti nei secoli scorsi ai più recenti progetti che fanno uso di materiali di nuova generazione e di tecniche realizzative innovative. Uno dei principali obiettivi, ieri come oggi, è quello di ottenere abitazioni confortevoli che sappiano rispondere alle esigenze degli utenti che le abiteranno: spazi ampi per famiglie numerose, locali funzionali per chi vive da solo, e accorgimenti tecnici per utilizzare al meglio gli spazi a disposizione. La casa per essere accogliente e, oltre a un bell’edificio costruito con materiali sicuri e qualititativi, deve essere calda d’inverno e fresca d’estate, che sia di nuova generazione o risalente al secolo scorso.

L’analisi delle esigenze del cliente e delle caratteristiche tecniche dell’abitazione, permettono la corretta scelta del prodotto più adatto sia per quanto riguarda il dimensionamento della caldaia, i costi di installazione e manutenzione che soprattutto il contenimento dei costi dell’impianto e dei consumi, al fine di arrivare al massimo dell’efficienza energetica.

Le soluzioni proposte comprendono prodotti classici come caldaie a gas a condensazione, caldaie a legna, pellet, cippato, pompe di calore e cogenerazione a cui si affiancano soluzioni all’avanguardia come impianti a pannelli radianti a pavimento, parete e soffitto a bassa temperatura, impianti aeraulici, sistemi di deumidificazione, termoregolazione intelligente e sistemi di ventilazione meccanica controllata per rendere gli ambienti interni vere e proprie aree di benessere.  Con gli impianti più innovativi, infatti, si riducono la disidratazione e la circolazione di polvere nell’aria; si migliorano le condizioni igieniche degli ambienti grazie all’eliminazione delle zone umide a pavimento e delle muffe sulle pareti in prossimità dei pavimenti caldi; si razionalizzano meglio gli spazi interni grazie al fatto che questi sistemi, essendo invisibili, non pongono vincoli di natura estetica; si ottengono risparmi energetici reali intorno al 30-40% rispetto a un sistema caldaia a metano e radiatori.

L’analisi delle esigenze del cliente e delle caratteristiche tecniche dell’abitazione, permettono la corretta scelta del prodotto più adatto sia per quanto riguarda il dimensionamento della caldaia, i costi di installazione e manutenzione che soprattutto il contenimento dei costi dell’impianto e dei consumi, al fine di arrivare al massimo dell’efficienza energetica.

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata

Albert Einstein